Il bisolfuro di molibdeno è impiegato soprattutto come agente nucleante, grazie al quale, se aggiunto anche in piccola quantità ad un polimero semicristallino, si forma una struttura cristallina molto fine e regolare. Come risultato di un più alto ed uniforme livello di cristallinità, viene migliorata resistenza all'abrasione e ridotto il coefficiente di attrito del materiale plastico.
Ensinger fornisce anche compound speciali che combinano diversi additivi a basso attrito. Un esempio è costituito dalla famiglia di materiali PVX, che contiene PTFE, grafite e fibra di carbonio, con un quantitativo del 10% ciascuno. La combinazione di PTFE e grafite conferisce al materiale eccellenti proprietà di scorrimento, mentre l’aggiunta delle fibre di carbonio migliora resistenza meccanica e resistenza all'abrasione. Questi materiali offrono eccellenti proprietà di scorrimento a secco, anche in assenza totale di lubrificazione e condizioni di carico elevato.