L’industria oil & gas richiede materiali adatti per gli ambienti più estremi, resistenti ad alte temperature e pressioni (HTHP), con ottima resistenza meccanica e chimica. I materiali plastici di ultima generazione possono offrire un grande contributo per il miglioramento delle soluzioni attualmente impiegate nell’oil & gas, grazie ai numerosi vantaggi funzionali.
Ensinger ha investito in modo considerevole in ricerca e sviluppo per trovare soluzioni innovative alle nuove sfide tecnologiche. Grazie all’esperienza nello sviluppo e nella produzione di materiali plastici ad alte prestazioni, il portafoglio dei prodotti Ensinger è stato migliorato per soddisfare le esigenze specifiche dell’industria oil & gas, aprendo la strada ad una vasta gamma di applicazioni.
Da molti anni inserita nel settore, Ensinger è in grado di lavorare a stretto contatto con i clienti per realizzare la soluzione più idonea a rispondere ai requisiti delle loro applicazioni. I nostri tecnici esperti possono offrire suggerimenti qualificati sui materiali e assistere il cliente durante i test di validazione prodotto.
I sistemi attualmente impiegati nel settore oil & gas fanno ampio uso di materiali moderni come il TECASINT (PI), TECAFLON (PTFE), TECAST (PA 6 C) e TECAPEEK (PEEK). Le speciali proprietà elettriche e termiche di questi polimeri consentono una progettazione spinta dei componenti. Inoltre, i prodotti TECAPEEK (PEEK) Ensinger sono certificati secondo le specifiche EN ISO 23936-1 e NORSOK M-710, che verificano la resistenza del materiale alle severe condizioni ambientali a cui sarà esposto nelle situazioni più impegnative. Le applicazioni più comuni come, guarnizioni, inserti di seggi valvola, anelli antiestrusione, boccole, ingranaggi, componenti e alloggiamenti per sensori, possono beneficiare della riduzione di peso, della resistenza alla corrosione, del taglio termico, della riduzione della rumorosità e della trasparenza alle onde elettromagnetiche che questi materiali offrono.