Materiali plastici per applicazioni nell'industria aerospaziale
I nuovi requisiti necessari per la realizzazione di componenti nell'industria aerospaziale sono particolarmente stringenti, e la corretta scelta dei materiali utilizzati per la loro costruzione è molto importante quando di tratta di rinnovare e ottimizzare le funzionalità.
I nostri semilavorati plastici per l'industria aerospaziale offrono numerosi vantaggi rispetto ad altri materiali tradizionalmente utilizzati, tra i quali:
- Risparmio di peso fino al 60% rispetto all'alluminio - con significativo risparmio energetico
- Lavorazione del componente semplice e rapida
- Maggiore libertà di progettazione, con riduzione dei costi di produzione e montaggio
- Buona resistenza chimica ed alla corrosione
- Materiali intrinsecamente ritardanti di fiamma
- Elevata resistenza meccanica in rapporto al peso, ulteriormente migliorata con rinforzo in fibre di vetro
- Eccellenti proprietà di scorrimento, anche a secco, e assenza di manutenzione
- Basso degasaggio sotto vuoto e buona resistenza alle radiazioni
- Soluzioni più economiche rispetto ad alluminio e titanio
Un ulteriore vantaggio dei materiale plastici è la possibilità di modificare il compound mediante cariche e additivi. Grazie a questo, in molti casi è possibile ad esempio sostituire i metalli con plastiche rinforzate con fibra di vetro, data la maggiore rigidità rispetto alle plastiche non modificate.
Requisiti dell'industria aerospaziale
Per minimizzare i rischi dovuti all'impiego di materiali diversi, i semilavorati plastici devono soddisfare i requisiti dettagliati richiesti dai costruttori e dai fornitori di sistemi. A seconda dell'area di applicazione, si applicano requisiti diversi. Per ogni produttore esistono specifiche di fornitura personalizzate che definiscono per ciascun materiale le proprietà richieste, come ad esempio densità, proprietà meccaniche e termiche, infiammabilità. Ensinger lavora a stretto contatto con i costruttori di velivoli e di componenti al fine di qualificare i propri materiali per l'utilizzo in applicazioni per l'industria dell'aerospace.