La gamma di prodotti TECASINT annovera alcuni tra i polimeri tecnici più performanti tra quelli conosciuti e rimane il fiore all’occhiello della produzione degli stabilimenti Ensinger Sintimid GmbH. La poliimmide Ensinger è estremamente resistente sia alle basse che alle alte temperature e non arriva mai a fondere, per cui è molto difficile trasformarla da polvere a semilavorato. Questo materiale offre performance superiori a molti altri materiali plastici e persino ai metalli, in applicazioni con temperature estreme.
In particolare, la serie TECASINT 4000 utilizza come materiale di base la versione più evoluta di poliimmide, declinandola con gradi modificati che ne esaltano le migliori qualità, uniche nel loro genere. TECASINT 4111, ad esempio, possiede un modulo elastico e una resistenza meccanica pari ad alcuni materiali ad alte prestazioni estrusi e rinforzati con fibre, con una temperatura di distorsione di 470 °C, di gran lunga superiore al resto del panorama termoplastico. Trattandosi però di un materiale non caricato e sinterizzato, risulta estremamente facile da lavorare alle macchine utensili, con basse tensioni interne.
La versione caricata con grafite, TECASINT 4121, raggiunge le massime prestazioni per applicazioni di scorrimento e usura, anche ad alte temperature e con valori PV elevati. A questi semilavorati si affianca TECASINT 6022, sviluppato appositamente per la tecnologia Direct Forming, che consente di stampare direttamente e con notevole risparmio forme finite o sbozzati per produzioni medio grandi, indicativamente oltre 1000 pezzi.
Foto 1: La storia di Ensinger Sintimid GmbH è legata alla produzione della poliimmide ad alte prestazioni - oggi conosciuta con il brand TECASINT.
Foto 3: L'inauguarzione del nuovo edifico si è tenuta nel 2015 alla presenza del fondatore Wilfried Ensinger (al centro).
Foto 2: Il moderno edificio di Seewalchen am Attersee è dotato di 3.000 m2 di superficie destinati alla produzione e 1.400 m2 riservati agli uffici.
Foto 4: Nel 1994 lavoravano nella prima sede di Lenzing sette dipendenti, oggi Ensinger Sintimid GmbH conta un totale di 65 persone tra uffici e produzione.
Ensinger Italia
Marketing & Communication
[obfemailstart]bWFya2V0aW5nLml0QGVuc2luZ2VycGxhc3RpY3MuY29t[obfemailend]